Nexo Booster offre un modo rapido e intuitivo per effettuare acquisti in criptovalute con leva su Nexo Exchange fino a 250.000 $ per singola transazione booster, senza limiti al numero di transazioni che puoi effettuare.
Di fatto, Nexo utilizza i tuoi fondi in criptovalute esistenti o quelli convertiti nella valuta di ricezione selezionata, più l'asset appena acquisito come garanzia per concedere un credito garantito da criptovalute per il finanziamento dell'acquisizione.
Puoi eseguire un booster utilizzando un singolo asset o più asset.
Boost con un singolo assetIncrementa una criptovaluta da 1,25x a 3x il suo valore e ricevi l'equivalente incrementato nello stesso asset. Esempio: incrementa BTC e ricevi più BTC.
Boost con un più assetIncrementa una criptovaluta da 1,25x a 3x il suo valore e ricevi l'equivalente incrementato nella nuova criptovaluta. Esempio: incrementa BTC per ricevere ETH.
L'intero flusso di Booster è intuitivo e facile da usare. Tutto quello che devi fare per usare il boost sugli asset è:
Aprire l'app o la piattaforma web Nexo, fare clic su “Scambio” e scegliere l'opzione "Booster".
Selezionare la valuta su cui vuoi fare leva, la percentuale di leva (da 1,25x a 3x) e l'asset che vuoi acquisire.
Fare clic su "Proiezione dei profitti", un pratico strumento che ti permette di vedere i tuoi potenziali guadagni proiettando i possibili movimenti di prezzo del tuo asset con boost.
Clicca su "Scambia" e il gioco è fatto. Gli asset appena acquisiti verranno aggiunti al tuo Portafoglio della linea di credito come garanzia per la transazione Booster.
Una volta rimborsato il credito in criptovaluta residuo, potrai trattenere la differenza tra il prezzo di vendita degli asset presi in prestito e il tuo investimento originale.
Nota: puoi usare criptovalute, stablecoin, USDx, EURx e GBPx per la valuta “Paga con”, ma non puoi selezionare alcuna valuta fiat o stablecoin come valuta "Ricevi". Il Token NEXO è escluso completamente da Nexo Booster: non puoi pagare o ricevere NEXO.
Le commissioni di Nexo Booster sono calcolate sul tuo credito residuo e rappresentano una percentuale del valore degli asset aggiuntivi che acquistiamo a tuo nome. Esistono tre diversi livelli di commissioni in base al LTV della tua linea di credito dopo la transazione Booster:
LTV fino al 50%: commissione Booster dell’1%
LTV 50-60%: commissione Booster del 2%
LTV 60-70%: commissione Booster del 3%
Tieni presente che puoi utilizzare Nexo Booster anche se il LTV della tua linea di credito è superiore al 70%, ad esempio se hai sottoscritto un credito di criptovalute in stablecoin con un LTV del 90%.
EsempioSupponiamo che tu voglia fare un boost di 1000 dollari di Ethereum e che tu voglia acquistare altri ETH. Si tratta di un boost a singolo asset, ma gli stessi principi di questo esempio si applicano ai boost a doppio asset, con la differenza che l'asset che riceverai sarà diverso da quello con cui hai iniziato e ci sarà una transazione di scambio extra nel contesto del tuo boost.
In questo esempio, supponiamo che tu voglia fare un boost dei tuoi 1000 USD di ETH con un fattore pari a 2. Ecco una panoramica di ciò che otterresti una volta finalizzato il boost:
Asset iniziali: 1000 $ in ETH
Credito residuo: 1.019,99 $ (i 1000 $ in più per il boost 2x, più una commissione del 2%)
Rapporto prestito/valore: ~ 51%
Asset garantiti dal boost: 2000 $ in ETH*.
Pertanto, dopo il boost, ti ritroverai con 2000 $ in Ethereum garantiti nel tuo Portafoglio della linea di credito e un credito di 1.019,99 $ da ripagare /(quest'ultima somma è quella su cui maturerai gli interessi). Potrai quindi rimborsare il credito una volta che l'ETH avrà raggiunto il tuo obiettivo di prezzo e beneficiare della crescita del prezzo.
Nota: inutile dire che il mercato non si muove mai in un'unica direzione. Allo stesso modo, in quanto prodotto a leva, Nexo Booster può funzionare in entrambi i modi: amplifica i tuoi guadagni quando l'asset scelto aumenta di valore, ma amplifica anche le perdite quando i prezzi scendono. Per prendere una decisione ponderata, devi conoscere a fondo il funzionamento del rapporto prestito/valore (LTV) così come i richiami di margini e le liquidazioni basate sul prezzo. Per ulteriori dettagli, visita il nostro Centro assistenza.